Dal 1950, il 23 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia. Netatmo desidera sensibilizzare i propri utenti e dimostrare l'importanza della condivisione di dati e informazioni meteo. Disponibilità dei dati meteorologici: una questione globale L'economia mondiale è sempre più influenzata dal meteo e dal clima, fattori che incidono direttamente su settori chiave come l’agricoltura, l’energia e i trasporti. Mentre i rischi climatici diventano più frequenti e difficili da prevedere, la capacità ...
Leggi tuttoExplore Scientific propone due orologi con previsioni meteo e proiezione dell’orario
Su Notebook Italia le soluzioni moderne distribuite da Nital, che sono in grado di offrire, oltre ai riferimenti tradizionali di data e ora, anche i dati sulla temperatura. Per l'articolo completo, clicca QUI.
Leggi tuttoMegamodo dedica un articolo agli orologi con previsioni meteo del brand. Forniscono informazioni accurate e consentono di pianificare al meglio le proprie attività all’aria aperta. Per l'articolo completo, clicca QUI.
Leggi tuttoTra Me & Tech dedica spazio agli orologi con previsione meteo. Si tratta di dispositivi radiocontrollati caratterizzati da un'interfaccia intuitiva e grande affidabilità del rilevamento. Per l'articolo completo, clicca QUI.
Leggi tutto"Ha un fiuto fine, permette di sapere sempre che tempo farà nel proprio quartiere e di misurare la qualità dell'aria di casa tua" Continua a leggere su Panorama.it
Leggi tutto"...Per chi desidera ancora di più vi suggeriamo la stazione meteo di Netatmo che si collega a internet via wi-fi consentendo di controllare le condizioni meteo dentro e fuori casa sempre dallo smartphone o dal tablet ovunque siate. Arriveranno anche suggerimenti per il ricambio di aria in casa e potrete consultare la mappa e i dati delle altre stazioni meteo di tutto il mondo"
Leggi tutto