Music Inside Rimini: “Da zero a Elio e le Storie Tese” con Cesareo

Domenica 5 maggio lo storico chitarrista della famosa band sarà il protagonista di un convegno dedicato al mondo della composizione e dell’arrangiamento musicale.

Quante facce ha la musica? Una, nessuna e centomila… per fare una citazione pirandelliana. Dietro ad ogni live show, concerto e brano musicale, si nascondono infatti tecnologie, strumenti e persone che costituiscono gli ingredienti principali per il successo di una performance. Music Inside Rimini, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 5 al 7 maggio alla Fiera di Rimini, è il luogo ideale per conoscere storia e novità di questo affascinante settore.

Nel fitto calendario di eventi, uno degli appuntamenti da non perdere è senz’altro il workshop “Da Zero a Elio e le Storie Tese”, che avrà come protagonista Davide Civaschi, meglio conosciuto al pubblico italiano come Cesareo, famoso chitarrista, compositore e membro fondatore della band Elio e le Storie Tese. L’artista racconterà i momenti salienti dei suoi 30 anni di esperienza, “una coerente follia”, come li definisce, e di come con originali composizioni, arrangiamenti e un assiduo lavoro di continua innovazione abbia contribuito ad imporre il suo gruppo musicale come uno tra i più sperimentali nel panorama nazionale. Nel suo curriculum Cesareo può vantare anche un primato: è infatti il primo chitarrista italiano ad essere scelto come endorser ufficiale da Ibanez, rinomato brand di chitarre e bassi, che a lui ha dedicato il modello RGTH57 Cesareo. L’appuntamento è per domenica 5 maggio alle ore 15, pre-accredito sul sito ufficiale della manifestazione.

POTREBBERO INTERESSARTI

MIR 2025, obiettivi superati con un +30% di presenze

MIR 2025, obiettivi superati con un +30% di presenze rispetto al 2024

MIR, al via la fiera sul futuro dell'audiovisivo e dell'intrattenimento

Apre MIR 2025, la fiera sul futuro dell’audiovisivo e dell’intrattenimento

MIR 2025 introduce l’area Broadcast Production per esplorare il futuro della TV e dello sport

MIR 2025 introduce l’area Broadcast Production per esplorare il futuro della TV e dello sport

A MIR 2025 debutta il Corporate Communication Pavilion

A MIR 2025 debutta il Corporate Communication Pavilion