Action chiude il 2024 con successo: approvati gli obiettivi climatici

Action chiude il 2024 con successo, approvati gli obiettivi climatici

Action ha chiuso l’anno 2024 con successo, portando le sue vendite nette in aumento del 22% e convalidando gli obiettivi climatici e ponendo la riduzione delle emissioni per le proprie attività al 75% entro il 2030.

Action, la catena di discount non-food olandese, ha pubblicato oggi il suo aggiornamento annuale per il 2024.

Le vendite nette di Action sono aumentate del 22%, raggiungendo 13,8 miliardi di euro. La crescita delle vendite a rete costante (escludendo i nuovi negozi) è stata del 10,3%. L’aumento delle vendite di Action è stato interamente trainato dall’aumento delle transazioni.

Grazie all’incremento delle vendite nette e a una continua disciplina dei costi, Action è riuscita ad aumentare il proprio EBITDA operativo a 2.076 milioni di euro, segnando un incremento del 29% rispetto all’anno precedente.

Nel 2024, Action ha aperto 352 nuovi negozi, chiudendo l’anno con un totale di 2.918 punti vendita in 12 paesi europei.

Il CEO di Action, Hajir Hajji, ha dichiarato: “Il 31 gennaio abbiamo annunciato l’andamento delle vendite nette per il 2024, trainate da una forte crescita dei clienti. Questo ci dà fiducia per continuare: abbiamo in programma di aprire almeno un negozio al giorno quest’anno. Siamo pronti ad avviare le nostre attività in Svizzera in aprile e abbiamo pianificato di l’ingresso in Romania in autunno. Abbiamo inoltre deciso di avviare le attività in due nuovi Paesi nel 2026: Croazia e Slovenia. Questo ci permette di soddisfare la domanda dei clienti e di far sì che un maggior numero di clienti possa godere di Action.

Action sta ultimando i preparativi per il suo ingresso nel mercato svizzero, portando ai consumatori elvetici la sua formula basata su articoli di uso quotidiano di buona qualità e soluzioni che rendono la vita di tutti i giorni più piacevole, sempre al prezzo più basso. L’apertura del primo negozio Action è prevista per il 5 aprile 2025 a Bachenbülach, nel cantone di Zurigo.

Il 24 aprile seguirà l’inaugurazione del secondo punto vendita a Martigny, nella Svizzera francese.

Action prevede di aprire almeno un negozio al giorno nel 2025. Dopo l’apertura di negozi in Romania nella seconda metà del 2025, l’azienda prevede di fare il suo ingresso in Croazia e Slovenia nel 2026.

Progressi in corso nel programma di sostenibilità: obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine approvati dalla SBTi, aumento dell’obiettivo per le operazioni in proprio

Action si impegna a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) lungo l’intera catena del valore. A febbraio 2025, i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine, basati su criteri scientifici, sono stati approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi).

Il CEO di Action, Hajir Hajji, ha dichiarato: “L’approvazione della SBTi conferma che i nostri obiettivi climatici sono ambiziosi ma realizzabili, garantendo una riduzione delle emissioni in modo scientificamente rigoroso. Questi obiettivi sono in linea con l’impegno a limitare il riscaldamento globale, come stabilito dall’Accordo di Parigi sul clima. Siamo fermamente determinati a raggiungere questi traguardi e a mettere in atto le azioni necessarie per conseguirli.

Nel dettaglio, Action ha ridotto le emissioni di gas serra in termini assoluti dalle proprie attività (scope 1 e scope 2) del 51% rispetto all’anno di riferimento 2021.

I progressi ottenuti nel 2024 sono stati possibili grazie al raggiungimento dell’obiettivo di negozi 100% gas-free* e all’implementazione dell’illuminazione LED al 100% in negozi, uffici e centri di distribuzione.

Attualmente, il 90% dell’elettricità consumata da Action proviene da fonti pulite e rinnovabili. Sulla base di questi risultati, Action ha deciso di aumentare il proprio obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra di scope 1 e 2 al 75% entro il 2030 (in precedenza era il 60%).

Inoltre, Action si impegna affinché l’80% dei suoi fornitori, in base alle emissioni generate, adotti obiettivi basati su criteri scientifici entro il 2029 (scope 3).

Attualmente, circa il 12% dei fornitori di Action ha già fissato tali obiettivi.

Partnership con la Johan Cruyff Foundation: campi sportivi sicuri nelle comunità Action

Action e la Johan Cruyff Foundation hanno recentemente inaugurato il primo “Cruyff Court activated by Action” a Parigi.

Dal 2022, Action e la Cruyff Foundation condividono la stessa visione: incoraggiare i bambini a essera attivi e a praticare sport per migliorare il loro benessere fisico e mentale.

Grazie all’ampliamento della loro partnership, Action e la Cruyff Foundation si impegnano ora a costruire nuovi Cruyff Courts nei quartieri selezionati attorno ai negozi Action in Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Belgio nei prossimi tre anni, offrendo ai bambini di queste comunità un campo sportivo sicuro e ben mantenuto.

Oggi, Action ha pubblicato il suo Action Update, con una panoramica delle attività al 31 dicembre 2024.

 

*67 negozi utilizzano sistemi di riscaldamento alternativi (es. teleriscaldamento)

 

POTREBBERO INTERESSARTI

Da Action, 8 idee per decorare casa e il fai-da-te a Pasqua

Da Action, 8 idee per decorare casa e il fai-da-te a Pasqua

IA nella Sanità, l’indagine di MioDottore svela l’opinione dei medici

IA nella Sanità, l’indagine di MioDottore svela l’opinione dei medici

Questo weekend i playoff per decidere i finalisti di UNIVERSITY Esports

Questo weekend i playoff per decidere i finalisti di UNIVERSITY Esports

Action apre un nuovo store a Soliera, in provincia di Modena

Action apre un nuovo store a Soliera, in provincia di Modena